denominator

10000

265 record(s)
 
Type of resources
Topics
INSPIRE themes
Provided by
Years
Formats
Representation types
Update frequencies
Scale
pubblicaAmministrazione
From 1 - 10 / 265
  • Categories  

    Lo strato informativo Rilevato arginale localizza sul territorio ciascuna opera di questa tipologia censita dal Servizio Bacini montani della Provincia Autonoma di Trento. Sono riportati, inoltre, dati relativi alle caratteristiche geometriche dell'opera e del contesto geomorfologico nel quale è inserita.I rilevati arginali fanno parte del catasto delle opere idrauliche, gestito attraverso il Sistema Informativo del servizio Bacini Montani (SIBaM). Il catasto censisce le infrastrutture costruite per mitigare la pericolosità alluvionale (opere di sistemazione idraulico - forestale) e le infrastrutture costruite in interferenza con i corsi d'acqua per determinate esigenze di uso del suolo (es. ponti, attraversamenti, ...).

  • Categories  

    Lo strato informativo Opera di consolidamento localizza sul territorio ciascuna opera di questa tipologia censita dal Servizio Bacini montani della Provincia Autonoma di Trento. Sono riportati, inoltre, dati relativi alle caratteristiche geometriche dell'opera e del contesto geomorfologico nel quale è inserita.Le opere di consolidamento fanno parte del catasto delle opere idrauliche, gestito attraverso il Sistema Informativo del servizio Bacini Montani (SIBaM). Il catasto censisce le infrastrutture costruite per mitigare la pericolosità alluvionale (opere di sistemazione idraulico - forestale) e le infrastrutture costruite in interferenza con i corsi d'acqua per determinate esigenze di uso del suolo (es. ponti, attraversamenti, ...).

  • Categories  

    Nuovo strato informativo sulle aree fortemente antropizzate elaborato nel 2020, anno di riferimento 2019.

  • Categories  

    Nuvola di punti, in quota ortometrica, del rilievo LiDAR (Light Detection And Ranging) effettuato nel 2013-2014-2015 ed aggiornato con voli effettuati nel 2018 realizzato nell'ambito del Piano Straordinario di Telerilevamento Ambientale (PST-A) dell'allora Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Realizzato dalla ditta Helica srl utilizzando i seguenti sistemi laser: scan ALTM Gemini, ALTM 3100 EA e LMS-Q780. Rilievo con densità media di 10 punti al suolo per mq nelle aree sotto i 1800 mslm e di 4 punti al suolo per mq nelle aree sopra i 1800 mslm

  • Categories  

    Il dataset identifica un elemento in scala 1:5.000

  • Categories  

    Macro zone ecologiche della Provincia Autonoma di Trento

  • Categories  

    Deflusso Minimo Vitale dei bacini glaciali

  • Categories  

    Deflusso Minimo Vitale dei bacini

  • Categories  

    Il tematismo rappresenta il layer "edifici" presente sulla Carta Tecnica Provinciale, esclusi gli edifici soggetti a vincolo di interesse culturale ed integrato delle nuove costruzioni individuate attraverso le ortofoto 2020, esso è funzionale all'individuazione delle costruzioni sulla carta dell'irraggiamento ai fini del calcolo del potenziale fotovoltaico.

  • Categories  

    Analisi del potenziale pericolo di valanghe sul territorio provinciale; ogni poligono rappresenta la massima estensione che si presume ogni valanga possa aver raggiunto in base alle evidenze riscontrabili attraverso l'interpretazione delle foto aeree (danni alla vegetazione, presenza di conoidi detritiche, ecc. )