From 1 - 10 / 18
  • Categories  

    Il tematismo rappresenta le derivazioni idriche che hanno un titolo di derivazione (concessione di derivazione idrica) attivo. Non sono comprese le derivazioni relative a concessioni di gradi derivazioni idroelettriche (oggetto di specifico tematismo).

  • Categories  

    Particelle appartenenti al patrimonio indisponibile della Provincia autonoma di Trento in gestione all'Agenzia provinciale delle foreste demaniali

  • Categories  

    Il tematismo rappresenta i punti di restituzione dell'acqua derivata, con riferimento a concessioni di derivazioni idriche attive

  • Categories  

    Rappresentazione areale (poligoni delle particelle catastali) relativa ai siti dichiarati di interesse ai sensi del D.L. 42/2004 (beni sottoposti a tutela indiretta - zone di rispetto) di competenza dell’Ufficio Beni archeologici dell'UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali della PAT.

  • Categories  

    Rappresentazione areale (poligoni delle particelle catastali) relativa ai siti dichiarati di interesse ai sensi del D.L. 42/2004 (beni sottoposti a tutela diretta) di competenza dell’Ufficio Beni archeologici dell'UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali della PAT.

  • Categories  

    Perimetri dei Consorzi Irrigui e di Miglioramento Fondiario che insistono sul territorio della Provincia Autonoma di Trento.

  • Categories  

    Vincoli diretti dei Beni architettonici e Beni architettonici riconosciuti di interesse culturale.Rappresentazione areale (poligoni delle particelle catastali) relative ai beni dichiarati di interesse culturale (vincoli diretti (Vincolo diretto manufatti e siti)) e ai beni da sottoporre a verifica dell’interesse culturale (ex art. 5 riconosciuti di interesse storico-artistico (Elemento storico culturale non vincolato)) di competenza dell’Ufficio Beni architettonici della Soprintendenza per i Beni culturali della PAT.

  • Categories  

    Vincoli indiretti dei Beni architettonici Rappresentazione areale (poligoni delle particelle catastali) relative agli immobili sottoposti a tutela indiretta (zone di rispetto (Vincolo indiretto manufatti e siti)) di competenza dell’Ufficio Beni architettonici della Soprintendenza per i Beni culturali della PAT.

  • Categories  

    Rappresentazione puntuale (localizzazione fisica) dei Beni architettonici di competenza dell’Ufficio Beni architettonici della Soprintendenza per i Beni culturali della PAT.

  • Categories  

    Rappresenta il limite delle Comunità di valle, le quali sono enti pubblici locali a struttura associativa costituiti obbligatoriamente dai comuni compresi in ciascun territorio individuato ai sensi dell'art.12 comma 2 (LP3-2006 art 14 comma2) ad esse e ai Comuni di Trento e Rovereto sono trasferite numerose competenze che ora sono in capo alla Provincia, ovviamente fatte salve le competenze dei comuni e delle amministrazioni separate dei beni di usi civico.Intesa tra la Provincia e il Consiglio delle Autonomie locali approvato nella seduta del 16 marzo 2007 concernente Individuazione dei territori delle Comunità ai sensi dell'articolo 12 della legge provinciale 16 giugno 2006, n. 3 (Norme in materia di governo dell'autonomia del Trentino).NB: PER LA TABELLA DEGLI ATTRIBUTI E' STATO UTILIZZATO IL SET DI CARATTERI UNICODE UTF-8