boundaries
Type of resources
Topics
Provided by
Years
Formats
Representation types
Update frequencies
Scale
pubblicaAmministrazione
-
Limite della Provincia Autonoma di Trento, tematismo costituente il Piano Urbanistico Provinciale PUP istituito con Legge provinciale n°8 del 27 maggio 2008 entrata in vigore il 26 giugno 2008 - Dato suscettibile di aggiornamenti rispetto alla Adozione finale del PUP (vedi genealogia).
-
Localizzazione ed estensione delle riserve naturali provinciali così come definite dalla L.P. 23 maggio 2007, n.11.
-
Rappresenta il limite di comprensorio della Provincia Autonoma di Trento, sostituito dalle Comunità di Valle costituite nella provincia autonoma di Trento ai sensi della legge provinciale 16 giugno 2006, n. 3.
-
Suddivisione del territorio provinciale in zone omogenee dal punto di vista del potenziale pericolo di valanghe
-
Macro zone ecologiche della Provincia Autonoma di Trento
-
Valore nettarifero dei boschi trentini
-
Limiti degli Uffici Distrettuali Forestali - UDF
-
Localizzazione ed estensione dei Siti di Importanza Comunitaria (SIC) (Direttiva "Habitat" 92/43/CEE).
-
Rappresenta il limite delle Comunità di valle, le quali sono enti pubblici locali a struttura associativa costituiti obbligatoriamente dai comuni compresi in ciascun territorio individuato ai sensi dell'art.12 comma 2 (LP3-2006 art 14 comma2) ad esse e ai Comuni di Trento e Rovereto sono trasferite numerose competenze che ora sono in capo alla Provincia, ovviamente fatte salve le competenze dei comuni e delle amministrazioni separate dei beni di usi civico.Intesa tra la Provincia e il Consiglio delle Autonomie locali approvato nella seduta del 16 marzo 2007 concernente Individuazione dei territori delle Comunità ai sensi dell'articolo 12 della legge provinciale 16 giugno 2006, n. 3 (Norme in materia di governo dell'autonomia del Trentino).NB: PER LA TABELLA DEGLI ATTRIBUTI E' STATO UTILIZZATO IL SET DI CARATTERI UNICODE UTF-8
-
limiti delle stazioni forestali in provincia di Trento