From 1 - 10 / 71
  • Categories  

    Rilievo effettuato nel 2007 sull'area forestale del Comune di Padergnone, commissionato dal Servizio Foreste e Fauna - PAT in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria, Dipartimento Informatica e Telecomunicazioni dell’Università degli Studi di Trento, per la stima e la spazializzazione dei principali parametri forestali.

  • Categories  

    Rilievo effettuato nel 2007 sull'area forestale del Comune di Paneveggio, commissionato dal Servizio Foreste e Fauna - PAT in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria, Dipartimento Informatica e Telecomunicazioni dell’Università degli Studi di Trento, per la stima e la spazializzazione dei principali parametri forestali.

  • Categories  

    Nuvola dei punti del rilievo LiDAR effettuato nel 2007 dal Servizio Foreste e Fauna - PAT in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria, Dipartimento Informatica e Telecomunicazioni dell’Università degli Studi di Trento per la stima e la spazializzazione dei principali parametri forestali. Area test di Padergnone.

  • Categories  

    Nuvola dei punti del rilievo LiDAR effettuato nel 2007 dal Servizio Foreste e Fauna - PAT in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria, Dipartimento Informatica e Telecomunicazioni dell’Università degli Studi di Trento per la stima e la spazializzazione dei principali parametri forestali. Area test di Val di Sella.

  • Categories  

    Nuvola dei punti del rilievo LiDAR effettuato nel 2007 dal Servizio Foreste e Fauna - PAT in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria, Dipartimento Informatica e Telecomunicazioni dell’Università degli Studi di Trento per la stima e la spazializzazione dei principali parametri forestali. Area test di Ravina.

  • Categories  

    CTP 2000 - Orografia della Carta topografica alla scala 1: 10 000 della Provincia Autonoma di Trento realizzata negli anni 1998-2007

  • Categories  

    Rilievo LiDAR effettuato nel 2007 dal Servizio Foreste e Fauna - PAT in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria, Dipartimento Informatica e Telecomunicazioni dell’Università degli Studi di Trento per la stima e la spazializzazione dei principali parametri forestali.

  • Categories  

    CTP 2000 - Edificato della Carta topografica alla scala 1: 10 000 della Provincia Autonoma di Trento realizzata negli anni 1998-2007

  • Categories  

    Modello Digitale delle Superfici (1m x 1m) derivato dal rilievo LiDAR effettuato nel 2007 su incarico del Servizio Foreste e Fauna - PAT in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria, Dipartimento Informatica e Telecomunicazioni dell’Università degli Studi di Trento per la stima e la spazializzazione dei principali parametri forestali. Area test di Ravina.

  • Categories  

    Modello Digitale del Terreno (1m x 1m) derivato dal rilievo LiDAR effettuato nel 2007 su incarico del Servizio Foreste e Fauna - PAT in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria, Dipartimento Informatica e Telecomunicazioni dell’Università degli Studi di Trento per la stima e la spazializzazione dei principali parametri forestali. Area test di Val di Sella.